Post di discussione sulla SuperLega Express 2009/10

martedì 17 novembre 2009

Ciao FantaLeghisti,
qui potete scrivere tutto quello che volete circa l'organizzazione della SuperLega per il campionato in corso.

Quest'anno si terrà una edizione express.
Ricordiamo che possono partecipare tutte le leghe e tutte le categorie.


dite la vostra e proponete.
grazie.

46 commenti:

  1. Lega FantaFrigo ha detto...:

    Con grande piacere ho inserito il vostro banner nella nostra sezione gemellaggi.Vi ringraziamo ma decliniamo il vostro invito per le competizione che state organizzando, anche noi stiamo già progettando le competizioni per il prossimo anno che svolgeremo internamente alla nostra lega.Grazie per il gemellaggio!!!!

  1. Presidente So Near ha detto...:

    prima vorrei capire come funziona: tutte le squadre della nostra lega affrontano le squadre delle altre leghe? oppure si scelgono delle squadre? in questo caso si potrebbero prendere in proporzione al numero di partecipanti della singola lega. Ad es. le leghe con 10 squadre mandano le prime due del girone d'andata mentre le leghe ad 8 solo la prima etc.
    E le rose? come si fa con i giocatori in comune?

    Attendo lumi.

  1. Per LegaFrigo:
    grazie , a presto.

    Per il Presidente So Near:

    tutte le squadre di tutte le leghe si affronteranno in un tabellone casuale con la proria rosa del campionato...sarebbe impossibile condurre un mercato con tutte quelle squadre.
    Il discorso delle prime in classifica lo possiamo fare nel prossimo campionato, che sarà riservqato solo a leghe come la nostra.

  1. Presidente ha detto...:

    Presidente Lega PortaRomana:

    Allora partendo dal presupposto che tutto si puo' fare, ci sono alcuni punti da dover chiarire.
    - STRUTTURA NUOVA LEGA: ovviamente sara' neceassario creare una nuova lega con tutti i suoi vertici e con dei ruoli ben specifici, presidente, vice , controllori ecc

    -ROSE: e' assolutamente necessario avere tutte le squadre partecipanti con lo stesso numero di giocatori, da definire prima dell'inizio, ovviamente non e' possibile avere squadre con rose illimitate, come spesso succede, e rose con un numero prestabilito di giocatori come la nostra Lega.

    -REGOLAMENTO: ci sara' da compilare un regolamente ben strutturato anche nei dettagli onde evitare polemiche e disguidi.Come per esempio limete di orario per consegna formazione , numero di cambi, modulo di gioco ecc ecc

    Bhe' io come Presidente della Lega PortaRomana sto' facendo un sondaggio interno, alla fine faremo sapere se aderiremo o no, ma dovremmo avere maggiori info sul tutto tipo i problemi sopra elencati.

    Cordiali saluti,
    Presidente Lega PortaRomana.

  1. Alessandro ha detto...:

    Salve,

    sono il vicepresidente della Lega Fantacalcio Ceccanese. Mi trovo purtroppo a declinare la proposta proprio perché la nostra Lega già partecipa ad un'esperienza analoga...Raddoppiare le competizioni, peraltro aggiungendone un'altra parallela ad una già esistente, ho paura che possa rivelarsi controproducente...

    In ogni caso vi dò il più grande in bocca al lupo per questo progetto!

    A presto

  1. Anonimo ha detto...:

    L'iniziativa è lodevole e siamo pronti a partecipare con entrambe le leghe. Con una precisazione chiara e semplice : l'impegno nel gioco da parte mia e delle leghe è massimo ma non possiamo in alcun modo avere parte attiva nella gestione della Superlega.
    Un saluto
    Giovanni
    Lega Rosanero e Favorita

  1. Presidente ha detto...:

    Presidente Lega PortaRomana:

    Noi invece siamo per una partecipazione molta attiva alla creazione della nuova Super Lega.
    Ancora pero' non posso dire se partecipereno, il dibattito nella nostra Lega ancora e' aperta....
    Comunque potremmo sentirci per avere migliori chiarimenti sul tutto!

  1. Grazie a FantaPortaRomana ed un ringraziamento anche a Giovanni delle leghe RosaNero e Favorita,
    accettiamo di buon grado la collaborazione di chi la possa offrire (chi non può non è un problema) e siamo contenti che questo post si orienti verso un dialogo costruttivo con proposte e discussione delle stesse.

    Concordo in tutti i punti che Porta enuncia aggiungendo che :
    -Struttura Nuova Lega: la creeremo, ma prima bisogna trovare chi ci possa seguire in quest avventura.Cmq così sulle prime e senza consultazione di lega alcuna propongo che ogni lega associata abbia il suo rappresentante. Per i controllori possiamo nominarne uno per lega, ma bisognerebbe invitare ogni partecipante a controllare il suo avversario di turno e comunicare eventuali inesattezze.
    (il grande fratello GESTAPO del fantacalcio!!!)
    Rose: poniamo il limite a 25 unità? penso cha la maggior parte delle squadre ha questo limite.
    Porrei attenzione però alle fasi di mercato, noi ne abbiamo due annuali, di cui la prossima è a gennaio, le leghe siciliane associate (vedi link in gemellaggi)sembra abbiano una formula differente. Non vorrei che si trovassero a giocare la finale due squadre che all'inizio della competizione avevano rose completamente differenti. Discutiamone.

    Regolamento: ovviamente bisognerebbe iniziare a stilarlo.



    Il numero iscritti alla SuperLeague Express 2009/10 sale a 30 con l'aggiunta delle 2 leghe siciliane. Facciamolo crescere.!

  1. Presidente ha detto...:

    Presidente Lega PortaRomana:

    Ora faccio un copia incolla del nostro regolamente, vorrei sapere da tutti voi cosa ne pensate!
    Per quanto riguarda le rose noi abbiamo 25 giocatori, cosi' divisi:
    3 portieri
    8 difensori
    8 centrocampisti
    6 attaccanti

    Per quanto riguarda il mercato anche noi abbiamo 2 sessioni , quella iniziale e una diciamo dopola chiusura del mercato di serie, quindi generalmente non oltre la prima settimana di febbraio....

    Ecco alcuni punti fondamentali dekl nostro regolamento.

    Consegna delle formazioni:
    Devono essere mandate all’avversario entro le ore 17.00 del sabato e in caso di turno infrasettimanale entro mercoledì alle 17.00.
    In caso di mancata consegna, verrà dichiarata partita persa a tavolino.

    Comunicazione dei risultati:
    Devono essere comunicati via sms o telefonicamente al Presidente, entro il mercoledì alle ore 13.00; in caso di turno infrasettimanale entro sabato alle 13.00.
    In caso di mancata comunicazione, da parte di entrambi i giocatori, verranno assegnati alle due squadre 0 punti.

    La classifica e i risultati verranno gestiti e pubblicati sul blog del campionato dal solo Presidente di turno.
    In caso di polemiche o inesettazze, es. risultati discordanti fra due societa' o ritardi nella consegna delle formazioni ecc.. si aprira' un'inchiesta da parte della Lega.

    Aspetto vostre idee e opinioni!

  1. Presidente ha detto...:

    Presidente PortaRomana:

    non vorrei monopolizzare i post, ma particolare attenzio va' anche al modo di fare i risultati, noi facciamo con lo scatto del gol ogni 6 punti totalizzati, partendo da 66 = 1 gol, 71,5 = 2 gol, 78 0 3 gol, ecc ecc

    ovviamente chi vince prende 3 punti , pareggio 1 punto, sconfitta 0 punti.
    Altro punto fondamentale che prima non ho mensionato e' su che sito ci appoggiamo per fare i voti?? Noi utilizziamo FUNTACLUB.IT. Non abbiamo ne' gol partita , ne' punteggi strani per gol in casa o fuori casa, questo per il campionato ovviamente!
    Valgono solo gol fatti, e subiti, ammonizioni, esplusioni, assist, riogri parati e sbagliati.

  1. Ricordo che quanto sopra riportato è un estratto del regolamento della FantaLegaPortaRomana ed in qunato tale è preso come riferimento e discussione all'interno del post.

    Alcuni appunti:
    sulla consegna delle formazioni noi non abbiamo la scadenza di un'ora prima dell'inizio delle partite. Possiamo spedirla anche all'ultimo minuto...come preferiamo fare invece nella futura SuperLega??? attendo risposte.

    La comunicazione dei risultati: noi non abbiamo scadenze del genere in quanto c'è chi si occupa del conteggio. Ma è richiesto ad ognuno di controllare. Quello che potremmo fare nell SuperLega è linkare sul blog la pagina dei risultati della nostra FantaLega, poi spetterà all'avversario controllare che siano corretti. é solo una proposta.commentate.

    Sarebbe gradito conoscere cosa ne pensano anche le FantaLeghe siciliane, oltre che ogni utente cha abbia qualcosa da dire o proporre.

    grazie a tutti

  1. Non monopolizzi, vai tranquillo.
    noi utilizziamo il conteggio dei punti efficiale cioè quello della Lega Ufficiale Fantacalcio
    Meno di 66 punti= 0 gol
    Da 66 a 71,999 punti= 1 gol
    Da 72 a 76,999 punti= 2 gol
    Da 77 a 80,999 punti= 3 gol
    Da 81 a 84,999 punti= 4 gol
    Da 85 a 88,999 punti= 5 gol
    Da 89 a 92,999 punti= 6 gol
    E così via (ogni 4 punti un gol)

    Nemmeno noi abbiamo il gol partita, ma abbiamo i 2 punti in più per chi gioca in casa.

    Il giornale di riferimento è la Gazzetta dello Sport ed il conteggio(almeno personalmente) lo faccio su Fantagazzetta.com

  1. errata corrige...ho sbagliato i punteggi dei gol.

    66-71.5 1goal
    72-77.5 2goal
    78-83.5 3goal
    84-89.5 4goal
    90-95.5 5goal
    96-101,5 6goal
    e mi viene il dubbio che non siano quelli ufficiali...possiamo indagare su questo???

  1. Presidente ha detto...:

    Si anche noi lo scatto pero' e' ogni 6 punti,
    da 66 a 71,5 = 1 gol
    da 72 a 77,5 = 2 gol
    da 78 a 83,5 = 3 gol
    ecc

  1. vincenzo ha detto...:

    La FantalegaBolognese aderisce a pieno titolo a questa FantaLega...
    Il problema che nel nostro fantacalcio molti utilizzano l sms come messaggio per formazione...
    Ma a tutto c'e' rimedio...Il mitico Peperoncino sportivo sara' il referente della nostra lega(PRESIDENTE) e con la mia collaborazione, cercheremo di tenere alto il nostro vessillo...
    Ci aggiorniamo cmq...io informero' gli altri partecipanti...

  1. rIPONGO QUI IL REGOLAMENTO UFFICIALE DELLA fEDERAZIONE fANTACALCIO A CUI DOBBIAMO FAR RIFERIMENTO IN QUANTO OGNUNA DELLE LEGHE HA SFUMATURE DI REGOLAMENTO DIFFERENTI.

    ROSA E FORMAZIONE
    Rosa
    La rosa di una fantasquadra è composta da 25 calciatori, così divisi:
    3 Portieri
    8 Difensori
    8 Centrocampisti
    6 Attaccanti

    Formazione titolare, panchina e tribuna
    Dovrai schierare i tuoi 11 calciatori titolari in base ai seguenti moduli:
    4-3-3; 5-3-2; 6-3-1; 4-4-2; 5-4-1; 4-5-1; 3-5-2; 3-4-3
    PUNTEGGIO
    La Gara
    La gara viene disputata tra le due formazioni titolari (11 calciatori) schierate da ciascuna fantasquadra.
    La squadra che avrà segnato il maggior numero di fantagol vincerà la gara. Se non sarà segnato alcun fantagol o se le squadre avranno segnato eguale numero di fantagol, la gara risulterà conclusa in parità.
    Il numero di fantagol segnati da ciascuna squadra viene calcolato per mezzo della Tabella di Conversione.
    L'Esito della Gara
    L'esito di ciascuna gara viene calcolato assegnando un certo numero di fantagol a ciascuna squadra, a seconda dei Punti-Squadra totalizzati.
    I Punti-Squadra sono la somma dei punteggi totalizzati da ciascuno degli undici calciatori schierati come titolari (o dalle riserve che li sostituiscono).
    Il punteggio di ciascun calciatore è dato dalla media dei voti elaborati dalla Federazione Fantacalcio* L'attribuzione dei gol ad un giocatore piuttosto che a un altro è a insindacabile giudizio della Federazione Fantacalcio*.
    Al voto vanno sommati i seguenti punti bonus e malus:
    Bonus Malus
    +3 punti per ogni gol segnato,(+2 se il gol è su rigore),-3 punti per un rigore sbagliato
    +3 punti per ogni rigore parato dal portiere (o da chi ne fa le veci), -2 punti per ogni autorete
    -1 punto per ogni gol subito dal portiere (o da chi ne fa le veci)
    -1 punto per ogni espulsione
    -0,5 punti per ogni ammonizione

    Inoltre, per simulare il vantaggio di giocare in casa verranno assegnati due (2) punti, come Fattore Campo, alla squadra di casa, da sommare ai propri Punti-Squadra.

  1. Risultato Finale
    Per determinare il Risultato Finale della gara vengono confrontati i Punti-Squadra delle due squadre in base alla seguente Tabella di Conversione, ovvero si assegna un certo numero di fantagol a ciascuna squadra, a seconda dei Punti-Squadra ottenuti.

    Tabella di Conversione:
    Punti-Squadra Fantagol
    Meno di 66 punti 0
    Da 66 a 71,999 punti 1
    Da 72 a 76,999 punti 2
    Da 77 a 80,999 punti 3
    Da 81 a 84,999 punti 4
    Da 85 a 88,999 punti 5
    Da 89 a 92,999 punti 6
    E così via (ogni 4 punti un gol).

    Integrazioni alla Tabella di Conversione
    Per arrivare al Risultato Finale definitivo si deve integrare il risultato ottenuto grazie alla Tabella di Conversione in base alle seguenti disposizioni:
    a. Se due squadre si ritrovano in due intervalli di punteggio differenti ma una non stacca l'altra almeno di 3 punti, la squadra in svantaggio ottiene un gol omaggio e pareggia la partita. Esempio: squadra X 72,5 punti; squadra Y 70 punti; risultato 2-2 (e non 2-1).
    b. Se la situazione descritta al punto a si verifica con una delle due squadre al di sotto dei 66 punti la partita finisce 0-0 (anziché 1-1). Esempio: squadra X 67 punti, squadra Y 65: il risultato non sarà 1-1, come descritto al punto a, ma 0-0.
    c. Se una squadra totalizza meno di 59 punti, la squadra avversaria ottiene un gol omaggio, a patto che abbia raggiunto quota 59 e abbia staccato l'avversaria di almeno 3 punti.

  1. Modificatori
    Una volta calcolato l'esito di una fantapartita con la tabella di conversione gol, il gioco non è finito. Si devono infatti calcolare i Modificatori.

    Modificatore della Difesa
    Il Modificatore della Difesa è dato dalla Media-Voto dei difensori schierati in formazione, calcolata sulla base della sola Media-Voto in pagella assegnato a ciascun difensore. In nessun caso per il calcolo del Modificatore-Difesa devono essere presi in considerazione i Punti-azione e/o i Punti cartellino.

    La Tabella di Conversione Difesa sottostante trasforma la Media-Voto del reparto difensivo, cioè dei difensori schierati in formazione in punti positivi o negativi:

    media voto modificatore difesa
    meno di 5 +4
    5,00-5,24 +3
    5,25-5,49 +2
    5,50-5,74 +1
    5,75-5,99 - 0
    6,00-6,24 -1
    6,25-6,49 -2
    6,50-6,74 -3
    6,75-6,99 -4
    7,00 o più -5

    I punti risultanti dalla Tabella di Conversione Difesa in base alla media voto del reparto difensivo vengono sommati algebricamente al Totale-Squadra della squadra avversaria.

    Nel calcolo della media del reparto difensivo non si tiene ovviamente conto di quei difensori che sono stati giudicati s.v. (senza voto) o n.g. (non giudicabile). Anche per il calcolo del Modificatore si utilizzano le riserve entrate al loro posto. La tabella di conversione si applica al caso di una difesa a 4. Se si schiera una difesa a 3, il Modificatore ottenuto viene peggiorato di un punto, se si schierano più di 4 difensori, il Modificatore migliora di tanti punti quanti sono i difensori oltre il quarto. Ai soli fini del calcolo del Modificatore, per tutte le Riserve d'Ufficio (sia la prima, che ottiene un 4, sia le successive, che prendono 0) viene conteggiato un 5.

  1. Modificatore del Centrocampo
    Il Modificatore del Centrocampo è dato dal confronto tra i Totali-Centrocampo delle due squadre.
    Il Totale-Centrocampo è dato dalla somma della sola Media-Voto dei centrocampisti schierati in formazione.

    In caso di disparità numerica tra i reparti centrali delle due squadre, verranno assegnati alla squadra il cui reparto centrale è in inferiorità numerica tanti voti d'ufficio quanti sono necessari per pareggiare il numero dei centrocampisti della squadra avversaria. Ai fini del confronto dei Totali-Centrocampo il voto d'ufficio per ciascun centrocampista in meno rispetto al reparto centrale avversario è pari a 5.

    La Tabella di Conversione Centrocampo sottostante, trasforma il risultato del confronto tra i Totali-Centrocampo dei reparti centrali delle due squadre, in punti positivi e negativi. La prima colonna indica la differenza tra i due Totali-Centrocampo, la seconda colonna indica i punti che vanno aggiunti al totale della squadra con il centrocampo migliore, la terza indica i punti da sottrarre al totale della squadra col centrocampo peggiore:

    Differenza tra i Totali-Centrocampo Squadra col totale migliore Squadra col totale peggiore
    meno di 1 0 0
    1-1,99 +0,5 -0,5
    2-2,99 +1 -1
    3-3,99 +1,5 -1,5
    4-4,99 +2 -2
    5-5,99 +2,5 -2,5
    6-6,99 +3 -3
    7-7,99 +3,5 -3,5
    8 o più +4 -4
    Al Totale-Squadra della squadra il cui reparto centrale avrà ottenuto il Totale-Centrocampo migliore verranno assegnati (cioè sommati) dei punti positivi in base al livello di differenza col Totale-Centrocampo della squadra avversaria. Al Totale-Squadra della squadra il cui reparto centrale avrà ottenuto il Totale-Centrocampo peggiore verranno assegnati (cioè sottratti) dei punti negativi in base al livello di differenza col Totale-Centrocampo della squadra avversaria.

    Facciamo un esempio: se i Totali-Centrocampo delle squadre X e Y sono rispettivamente 27 e 23 (4 punti di differenza quindi) si dovranno sommare 2 punti al Totale-Squadra della squadra X e sottrarre 2 punti al Totale-Squadra della squadra Y.

    Anche ai fini del calcolo del Modificatore del Centrocampo, per tutti i giocatori mancanti (la Riserva d'Ufficio, che ottiene un 4, e gli altri che prendono 0) viene conteggiato un voto fittizio pari a 5.

  1. Modificatore dell'Attacco
    Il Modificatore di Attacco si attribuisce a tutti quegli attaccanti che non segnano ma prendono un voto superiore a 6.
    La Tabella di Conversione Attacco sottostante trasforma la Media-Voto del singolo attaccante in punti positivi da sommare al proprio Totale-Squadra:
    Voto 6,5 - 6,999 = +0,5
    Voto 7 - 7,499 = +1
    Voto 7,5 - 7,999 = +1,5
    Voto 8 o superiore = +2

  1. Casi particolari
    Portiere senza voto
    Nel caso che un portiere che ha regolarmente giocato venga giudicato s.v.(senza voto) o n.g. (non giudicabile), gli verrà assegnato d'ufficio un voto equivalente a 6 se è rimasto in campo per almeno 30 minuti, altrimenti dovrà essere sostituto dal portiere di riserva. Al voto andranno ovviamente aggiunti o sottratti tutti i punti gol o punti cartellino relativi al giocatore in questione. Tale regola vale soltanto ed esclusivamente per il portiere.
    Portiere senza voto + punti azione
    Nel caso che un portiere abbia subito gol o parato rigori, gli verrà assegnato un 6 d'ufficio, a cui saranno ovviamente sottratti o sommati i punti azione, a prescindere dai minuti giocati.
    Calciatore senza voto
    Nel caso un calciatore che non sia il portiere venga giudicato s.v. o n.g., esso verrà considerato assente e dovrà essere sostituito, se possibile, da un calciatore del suo stesso ruolo presente tra quelli in panchina. Altrimenti si applicherà la regola della "Riserva d'ufficio".
    Riserva d'ufficio
    Nel caso una squadra non abbia un giocatore di riserva per sostituire un titolare assente oppure giudicato s.v., potrà sostituire tale giocatore assente con la Riserva d'ufficio, il cui Totale-Calciatore è 4. E' invece uguale a 3 per un portiere. Tale regola può essere applicata per un solo calciatore assente e comunque nel rispetto della regola delle 3 sostituzioni.
    Squadra/e senza voto
    Nel caso in cui i 22 calciatori di una partita (o gli 11 di una squadra) vengano giudicati tutti s.v., e solo in questo caso, ai suddetti calciatori verrà assegnato d'ufficio un voto equivalente a 5.
    Rigore sbagliato
    Nel caso di rigore parato dal portiere o finito sul palo e poi ritornato in campo, il rigore si considera sbagliato anche se il calciatore che lo ha battuto ha ripreso la respinta e segnato. Al calciatore verranno assegnati meno tre (-3) Punti-gol per aver sbagliato il rigore al primo tiro e più tre (+3) Punti-gol per averlo segnato un gol.

  1. Altri casi particolari:
    Espulso senza voto
    Nel caso un calciatore venga espulso prima di poter essere giudicato, cioè termini la gara senza voto, verrà comunque considerato giocatore titolare e gli verrà assegnato d'ufficio un 4 come punteggio.
    Ammonito senza voto
    Nel caso un calciatore venga ammonito prima di poter essere giudicato, cioè termini la gara senza voto, verrà comunque considerato giocatore titolare e gli verrà assegnato d'ufficio un 5 come punteggio.
    Marcatore senza voto
    Nel caso un calciatore segni un gol ma non venga giudicato, gli verrà assegnato d'ufficio un 6 come Voto, al quale si dovrà ovviamente aggiungere +3 per la marcatura.
    Autogol senza voto
    Nel caso un calciatore sia responsabile di un autogol ma non venga giudicato, gli verrà assegnato d'ufficio un 6 come Voto, al quale si dovranno ovviamente sottrarre 2 punti per l'autogol.
    Sostituzione del portiere con calciatore di movimento
    Nel caso che il portiere venga espulso e sostituito da un calciatore di movimento, questi, diventando portiere, ne assumerà il ruolo e gli verrà assegnato regolarmente meno un punto (-1) per ogni gol subito e più tre punti (+3) per ogni rigore parato.
    Rigore calciato senza voto
    Nel caso un giocatore calci un rigore (indipendentemente dal fatto che lo realizzi o lo sbagli), ma non venga giudicato, gli verrà assegnato d'ufficio un 6 come Voto, al quale si dovranno ovviamente aggiungere 2 punti se il penalty è stato realizzato o sottrarre 3 punti se è stato sbagliato.
    Partita sospesa o rinviata o decisa 'a tavolino'
    Se una partita viene sospesa o rinviata per maltempo, impraticabilità del campo, ecc., la fantagiornata verrà 'congelata', in attesa del recupero e dei voti in pagella dei calciatori coinvolti nella partita posticipata. Se una partita viene decisa a tavolino e non si hanno voti nel tabellino ufficiale, tutti i calciatori scesi in campo e che hanno giocato almeno 30 minuti, ricevono un 6 d'ufficio più tutti i bonus e i malus maturati in partita. Agli altri giocatori scesi in campo si applicano le norme previste per i calciatori non valutati (‘senza voto'). Nel caso in cui la partita venga sospesa prima del 30', riceveranno il 6 d'ufficio e i bonus/malus solo i giocatori in campo al momento della sospensione, gli altri si considereranno s.v.

  1. Presidente ha detto...:

    Presidente PortaRomana:

    mi pare che non ci siano solo delle sfumature ma delle voragini di differenza!!!
    Secondo me alcune vostre regole non hanno senso, o meglio per me creano solo confusione...la cosa piu' si fa' semplice e meglio e'!! Con troppi regolamente si rischia di far allontanare i giocatori, e' vero che io stesso ho detto che necessitiamo di un regolamente ben dettagliato e preciso, ma con poche regole e semplici....la mia Lega cosi' non ci' sta', poi avevamo detto di discuterne, voi ci avete spiattellato il vostro regolamento cosi' dato per oro colato...
    Non credo che ci sia tutta quetsa fretta di partire...un vecchio proverbio dice: la fretta fece fare i gattini ciechi!!!!

  1. Ascolta Caro Prseidente della PortaRomana, qui nessuno ha fretta e nessuno ha deciso nulla.
    Nessuno qui si permetterebbe di dire che le regole altrui soono senza senso,
    Il regolamento che vedi sotto, come ho specificato nel primo post, è quello ufficiale del Fantacalcio...ora..lo postavo solo per avere un riferimento e per discutere su cosa e come creare il nostro.
    Per me la discussione è sempre stata aperta.

  1. avevo anche inserito la sezione modificatori che noi NON usiamo, ma che non escludevo che si potesse usare nella nuova SuperLega.

  1. Presidente ha detto...:

    Presidente PortaRomana:

    Ok dai forse mi ha tratto in inganno la frase: ecco il rogolamento a cui dobbiamo fare.... comunque non e' per fare polemica!
    Devo far notare che il vostro regolamente e' un po' troppo articolato... io la farei piu' semplice.
    Si gioca una squadra contro la'ltra si prende in riferimento il voto della gazzetta ( lo stesso che ha fantaclub) e si fa' la somma. il totale con gli scatti di punteggio detti prima si fa' il risultato. niente punti in piu' per chi gioca in casa, si da' una formazione di 11 giocatori piu' 7 panchinari, il modulo iniziale non e' modificabile, cioe'se un team parte con un 3 4 3 e per esempio non giocano 2 attaccanti e non ha panchinari che prendono il voto, la squadra gioca in 10.
    anche sui moduli ci sono delle divergenze noi per dire il 6 3 1 non lo abbiamo mai adottato!
    Comunque senza polemiche!!!

  1. Lega Amici di Buck ha detto...:

    Ciao a tutti,
    sono il Presidente della Lega Amici di Buck e anche noi siamo stati contattati per unirci nella SuperLega: bè la proposta è interessante, però già partecipiamo ad una cosa analoga e farne 2 in contemporanea non so quanto possa essere "divertente"... Per la prossima stagione, riparlandone con più calma, volentieri o se volete potete partecipare alla nostra competizione!
    A risentirci!
    Lega Amici di Buck

  1. Certo, senza polemica.
    Ci tengo a ripetere però che quel regolamento non è il nostro, quello è solo l'Ufficiale del Fantacalcio e su cui noi dovremo discutere per capire cosa prendere e cosa tagliare.
    PERSONALMENTE non sarei contrario ad adottatre questo regolamento in toto(naturalmente solo per la Super-Lega), ma dobbiamo anche vedere cosa dicono in lega e cosa dice la maggioranza in generale.Qundi ne dobbiamo discutere.
    Riguardo ai 2 punti in più per chi gioca in casa, PERSONALMENTE lo ritengo giusto, oltre che per il fatto che la nostra lega gioca così da anni.
    Prenderei in considerazione però l'ipotesi di mettere al volo anche l'introduzione dei modificatori.

  1. Grazie agli amici della Lega di Buck,
    capiamo la situazione e ci terremo a farvi sapere per la coppa dell'anno prossimo.

    Ciao

  1. larry ha detto...:

    Salve a tutti fccio parte anche io della lega amici di buck

    posso chiedervi quante sono le leghe a 10 squadre che avete fin'ora reclutato per questa superlega?

  1. Ciao Larry, fino ad adesso l'adesione certa per la competizione è di 3 leghe, altre stanno valutando.

  1. Presidente So Near ha detto...:

    Salve a tutti, sono Alessandro e partecipato alla lega del Peperoncino Sportivo. Mi permetto di dire anch'io la mia. Il regolamento forse sarà il passaggio più difficile di un'eventuale Superlega, visto che già è difficile mettere d'accordo 10 persone (come accade spesso a noi) figuriamoci 30 o più!
    E' chiaro che alcune regole di base (calcolo punteggi, determinazione risultato) sono ovvi e non hanno bisogno di discussione. Ci sono dettagli invece (es. orario invio formazione, pubblicazione risultati, eventuali penalità per mancato invio etc.) che, sebbene noiosi, devono essere stabiliti. Lo dico perchè, per esperienza (giocando al fantacalcio ormai da qualche anno), so che le discussioni sorgono proprio da questi dettagli. E' un peccato che un gioco di puro divertimento debba provocare astio tra i giocatori. Meglio mettere in chiaro le regole fin da subito, non vi pare?
    Ad es. io manterrei i 2 punti per chi gioca in casa (altrimenti che differenza c'è tra giocare in casa e fuori?) e introdurrei assolutamente il modificatore per la difesa. Ho strenuamente sostenuto questa regola anche per la fantalega bolognese (come il Peperoncino certamente sa) purtroppo senza successo per quest'anno. La trovo geniale, riequilibria i valori tra le formazioni permettendo anche a chi ha attaccanti deboli, ma una forte difesa di poter partecipare alla vittoria finale. Altrimenti tutto si riduce a pescare i giocatori che segnano di più e mettere più attaccanti possibili. Dove stà alla fine l'abilità tattica di un fantallenatore?
    Non sono d'accordo con la rigidità di uno schema. Per quale motivo, se comincio con un 3-4-3 e mi azzopano tre attaccanti tutti insieme, non potrei schierare il 4-5-1? Nella realtà vi sembra che ciò avvenga? Cosa ci sarebbe di male a cambiare modulo soprattutto in considerazione dei numerosi infortuni che ci sono in un campionato lungo come quello di serie A?
    Infine una chiosa: io pensavo che alla Superlega accedessero le vincitrici di ogni singola lega. Una sorta di Champions League. Così la vincitrice andava a rappresentare la sua lega contro le altre leghe. Invece, mi sembra di capire, si vuol far partecipare tutti. In questo modo però il rischio è di livellare verso il basso la competizione.

    Il mio suggerimento è che se vogliamo far partecipare tutti, si distinguano i tabelloni: ad es. le vincitrici di campionato e coppa in un tabellone, in un altro le seconde etc. Chiaramente con montepremi decrescenti. In questo modo si rispecchierebbe lo spirito delle coppe europee. In champions league non è andato mica la Reggina che l'anno scorso è arrivata ultima, o no?
    Nel mio ragionamento ho dato per scontato che ci siano dei premi in denaro e quindi che ogni giocatore partecipante versi una quota. Cosa si è deciso o ne pensate sul punto?
    Inoltre il Peperoncino propone di mantenere le rose originarie. Bene io in squadra ho ad esempio Donati del Bari. Mi trovo a giocare con un presidente della Fantaromana che ha in rosa anche lui Donati. Che facciamo, lo schieriamo tutti e due?
    Si potrebbe dire: "lo si esclude per quella partita". Ma se poi ad es. abbiamo in comune 5 giocatori (e ciò può facilmente accadere) che si fa?

    Spero di aver dato qualche spunto ulteriore alla discussione.
    Comunque io sono in linea generale favorevole alla Superlega.

  1. Presidente ha detto...:

    Presidente PortaRomana:

    Ciao Alessandro molti dei tuoi punti sono davvero interessanti e da condividere, l'idea di una come si dice a firenze cempions ligghe, e' davvero una buona idea, magari ci potrebbe servire come sperimentazione per un futuro ben piu' ampio, magari possono partecipare che ne so' le prime 2 o 3 classificate di ogni lega....per quanto riguarda i giocatori in comune credo proprio che sia inevitabile averne, anche perche' non possiamo mica ritrovarci per fare una mega asta, e poi i giocatori di serie a son quelli e se siamo noi 20 o 30 squadre avere giocatori in comune e' assolutamente inivitabile.Non e' il massimo ma credo che non ci siano altre soluzioni.
    I 2 punti per chi gioca in casa non mi sembra necessario...vallo a dire al Torino o al siena se il fattore casa conta....c'e' una bella contestazione non trovi?? chi va' male viene contestato e spesso giocare fra le mura di casa e' uno svantaggio, allora che facciamo togliamo 2 punti a chi gioca in casa ed e' ultimo?!?
    Per la consegna delle formazioni nel nostro regolamente c'e' un orario ben preciso con le rispettive sanzioni....
    Comunque l'inmportante e' continuare a parlarne.
    Per quanto riguarda il modificatore devo ancora leggere bene come funziona, noi non lo usiamo...
    Un'altra cosa, il cambio di modulo, te quando pensi che si possa usare, cioe', se io parto conn un 3 4 3 , e poi magari un difensore che ho in panchina mi segna che fai cambi e lo trasformi in un 4 3 3 per dire, o te dici solo in caso di assenza di voto dei titolare e dei rispettivi panchinari?? Secondo me e' meglio lasciare la rigidita' del modulo, altrimenti si darebbe solo spazio a polemiche, del tipo, no ma io tolgo il difensore per il centrocampista ecc ecc.....
    Non tutto cio' che succede nella realta' e' applicabile al fantacalcio!!Per ora la penso cosi', ma solo gli stupidi non cambiano idea no???
    Devo anche aggiungere che credo che per quest'anno sara' dura organizzare un qualcosa, tranne che magari qualche partita di sperimentazione. Meglio fare un bel regolamento fatto bene!

  1. Ho sempre dimenticato di citare la fonte da cui ho fatto il copia ed incolla del regolamento: il link è http://www.fantacalcio.kataweb.it/index.php?page=giochi&pagina=regolamento&idgioco=5.
    Dateci un'occhiata per trarre nuovi punti di discussione.


    Ringrazio Alessandro, Presidente della So Near So Far, per aver riportato il dialogo sul tono e contenuti corretti. A tratti sembravi il Dalai Lama e siamo contenti di averti nella nostra FantaLega o SuperLega che sia.

    Ho però da fare alcuni appunti , sempre nell'ottica di un dialogo costruttivo.

    E' vero che quest'anno sarà difficile organizzare una specie di ChampionsLeague, soprattutto per il basso numero di leghe, ma sono convinto che si possa provare tutti insieme a costruire qualcosa che poi possa essere replicato l'anno prossimo.

    Sono d'accordo su tutti i punti espressi da Alessandro, eccetto sull'introduzione del solo modificatore di difesa...io introdurrei anche quello di centrocampo e di attacco, giusto per dare un'equilibrio al tutto.
    Riguardo al giocatore in comune abbiamo ben poche soluzioni: o non lo si schiera, o lo si schiera entrambi, oppure si da priorità a chi gioca in casa di schierare quelli in comune.Discutiamone.

    Ringrazio anche la PortaRomana per aver ripreso i dialoghi in maniera costruttiva: circa il preventivato cambio di modulo, funzionerebbe in maniera piu semplice di quella che si crede; Pongo un esempio: gioco con un 3-4-3, mi si "azzoppano" due attaccanti; in panchina( che avrò debitamente compilato con preferenze di entrata ) ho il seguente ordine P-A-A-C-C-D-D, ora un'attaccante prende il posto di uno dei 2 infortunati, il secondo attaccante in panchina non può entrare in quanto infrangerebbe i moduli, ed allora si scala a quello successivo che è un C; avrò quindi non un 3-4-3, ma un 3-5-2. Chiave di questo meccanismo è stabilire delle priorità in panchina ed il gioco è fatto.In questa maniera non ci possono essere polemiche.
    Continuiamo a confrontarci.
    ciaoo

  1. Presidente ha detto...:

    Presidente PortaRomana:

    Scusa l'ignoranza ma se giochi con un 3 4 3 e ti si azzaoppano 2 attaccanti, e te hai in panchia P AA CC DD, ti entraranno i tuoi 2 A che hai in manchina e non cambi modulo, no?

  1. Già..vero Presidente della Porta Romana...ho sbagliato esempio...
    ne ripropongo un'altro qui di seguito:
    gioco con un 3-4-3, mi si infortunano 2 A, in panca ho P-A-A-C-C-D-D, poniamo il caso che solo uno dei 2 A in panca possa giocare...cosa faccio rimango in 10? no!!
    la panca va a scalare fino a poter giocare regolarmente in 11, quindi in base all'ordine che ho stabilito sostituisco il secondo A con il primo giocatore utile, nel nostro esempio un C...quindi si passerebbe dal 3-4-3 al 3-5-2.

  1. Presidente ha detto...:

    Presidente PortaRomana:

    AHH ecco ora mi e' chiaro.... l'idea non e' affatto male, non avevo mai visto la situazione da questo punto di vista....e la cosa mi piace, sempre restando che si ha un massimo di 3 cambi, giusto?

    Parlando della partecipazione devo dire che la mia lega e' piu' a sfavore che altro...anche se alcuni menbri fra i quale io saremo per partecipare, se non dovesse partecipare la lega in toto, vi andrebbe bene anche solo poche squadre? Non so' se e' quello che cercate ma alcuni membrei della mia lega sono mooooolto conservatori!

  1. Non è assolutamente un problema, potete partecipare in quanti volete...questo penso sia valido anche per l'anno prossimo.

  1. Presidente ha detto...:

    Presidente PortaRomana:

    Ok bene a sapersi...

  1. Bisogna però cercare di coinvolgere altre squadre, mi vien difficile immaginare come si possa fare una sorta di Champion con solo 4 leghe e di cui nemmeno complete. Una SuperLega che si rispetti penso debba avere almeno(a mio parere)30 o 40 squadre partecipanti.

  1. Presidente ha detto...:

    Presidente PortaRomana:

    Hai perfettamente ragione!!
    Almeno 32 squadre ci devono essere.Per fare tipo tabelloni champions...
    Comunque scusa, delle Leghe che hanno declinato l'offerta non potremmo sentire, magari se qualche singolo vuole partecipare?
    Poi una volta trovati copme gia' detto oltre a creare un regolamente ben fatto, dovremmo accettare solo squadre che all'interno della loro lega abbiano un regolamento almeno per quanto riguarda rose e num di sessioni di mercato uguali al nostro...cioe' 25 giocatori e 2 sessioni l'anno...questo resta a mio avviso obbligatorio, come gia' detto da te credo , non puo' essere accettato che uno magari all'inizio ha dei giocatori e poi a fine stagione ne ha ben altri!

  1. Presidente So Near ha detto...:

    Salve,

    in merito allo schema rigido forse c'è stato un equivoco. Io avevo capito che la Portaromana imponesse ad ogni squadra di scegliere uno schema (es. 3-4-3) all'inizio della stagione ed utilizzarlo per tutta la stagione.

    E' chiaro invece (almeno io lo proponevo) che prima di una partita si dovesse indicare uno schema e devo mantenerlo per QUELLA partita, mentre lo potrò variare alla partita successiva.

  1. Presidente ha detto...:

    Presidente PortaRomana:

    No no noi abbiamo il modulo "rigido" legato solo a quella partita.....ovviamente cambiando a piacimento ogni giornata. Quello che noi facciamo e' partire con il classico 3 4 3 e se non ti giocano 2 attaccanti diciamo e i tuoi 2 attaccanti in panchina non hanno preso voto giochi in 10, noi facciamo cosi'!

  1. legaamicidibuck ha detto...:

    ma scusate ragazzi se mi intrometto ma volevo dirvi che questa cosa della fantachampions noi della lega amici di buck la facciamo già con un'altra lega. nella nostra versione le prime 4 classificate del campionato precedente partecipaano alla champions mentre le altre quattro partecipano alla fantauefa.
    perchè non espandiamo questa nostra fantachampions/uefa a tutte le leghe interessate?
    poi ho visto che voi state dibattendo sul regolamento.
    noi abbiamo fatto un regolamento unico che vada incontro a tutti con modificatore per la difesa e la possibilità per le squadre che hanno 2 giocatori uguali di schierarli entrambi.
    perchè non date un'occhiata al nostro regolamento e non ci organiziamo per fare dall'anno prossimo una vera fantachampions magari a 32 squadre come quella vera?
    sarebbe una ficata
    al seguente link potete trovare il nostro regolamento: http://legaamicidibuck.altervista.org/Forum/viewtopic.php?f=24&t=7

  1. Anonimo ha detto...:

    Rispondo volentieri alla richiesta di parere su quanto si sta discutendo.

    Per quanto ci riguarda la Lega Rosanero e la Lega Favorita , come già fatto notare, hanno un meccanismo diverso per il mercato libero. Praticamente è aperto tutto l'anno. A questa cosa io non posso derogare in alcun modo per motivi di tempo e non posso gestire 20 squadre con formazione diversa tra la Lega di appartenenza e quella che coinvolge tutti. Io ricevo le formazioni entro le 21 del venerdì (siamo una lega di matusa e non ci possiamo permettere passi falsi con consorti e pargoli...). Per quanto riguarda il regolamento giochiamo il Fantacalcio Ufficiale con 4 modificatori (uno per ruolo) e doppio quotidiano di riferimento.
    Per gli schemi : minimo 3 massimo 6 difensori, minimo 3 e massimo 5 centrocampisti, e da 1 a 3 attaccanti. Panchina libera (unico vincolo il portiere di riserva).
    Saluti
    Giovanni
    Lega Rosanero
    www.lrosanero.altervista.org
    Lega Favorita
    www.lfavorita.altervista.org

  1. Muschio ha detto...:

    ciao a tutti la nostra lega è a 8 e non ho ancora ben capito se potremmo partecipare comunque vorrei condividere le mie opinioni.

    -per leghe con un numero diverso di squadre penso che basterebbe equilibrare ad esempio con mezzo punto per ogni squadra di differenza
    esempio:
    lega A 10 squadre
    lega B 8 squadre
    partita squadraA-squadraB la squadra A parte da +1

    -fattore campo: io credo che sia sempre importante, è vero che a torino e siena forse non conta molto, ma in competizione come la champions giocare in casa può fare la differenza
    ovvio che vale solo per gironi o turni andata e ritorno

    -giocatori doppi: come già detto sono inevitabili ma non li vedo neanche un problema grosso. si confrontano squadre di leghe diverse e se hanno giocatori uguali pazienza

    -mercato libero: ogni lega è libera di usare il mercato come vuole ma per le competizioni interlega si può fare come la uefa e cioè un unica lista a settembre con possibilità di modificarla a gennaio/febbraio
    se nel frattempo una squadra cambia dei giocatori nella sua lega manterrà la rosa vecchia finchè non si consegnano le nuove liste(ad esempio alla fine dei gironi)

    -partecipanti: penso che ogni lega debba decidere da sola quali squadre iscrivere. bisogna stabilire solo un numero minimo di squadre, ad esempio 4 per un ipotetica fantachampions e 2 per una fantauefa.
    questo perchè può esserci una lega dove vogliono partecipare tutti e una dove sono disponibili solo poche squadre e quindi si iscrivono quelle a prescindere dai piazzamenti.
    oppure possono esserci strutture diverse ad esempio noi abbiamo anche una coppa e quindi pensavo di qualificare ad esempio (sempre prendendo 4 e 2) alla champions: prime 3 + vincitrice coppa
    alla uefa: 4a + finalista coppa
    se sono già qualificate li prime miglior piazzate nel ranking di lega

    altro: alcune regole aggiuntive possono essere belle ma non complicherei troppo il gioco perchè è sempre bello quando è semplice e immediato.
    quindi io sarei per il modulo fisso (nella singola partita) e modificatore al massimo della difesa

    queste solo le mie modeste opinioni

    saluti!!!