F-Cup

lunedì 9 novembre 2009

Hosted by imgur.com



Turno preliminare :

Gara 1
Van Taurus - Felsinea = 1-0     [1-0]   (70,5-48,5)
Atl.Palmiotto - X Mas= 0-0     [0-0]   (64,5-55,5)


Gara 2
Felsinea - Van Taurus = 0-1   [0-2]   (62-69,5)  
X Mas - Atl.Palmiotto= 2-0   [1-0]   (72-64)


Gara 3
Atl.Palmiotto - X Mas = 0-0   [0-1]  


Accedono ai quarti di finale :
Van Taurus
X Mas


Quarti di finale:

Gara 1
Van Taurus - Corigliano        = 0-1      [0-1]
So Near So Far - FantaToro= 2-0       [1-0]
X Mas - Vinchampions         = 0-1      [0-1]
Apicellese - No Hay Tango  = 2-0       [1-0]


Gara 2

Corigliano - Van Taurus
FantaToro - So Near So Far
Vinchampions - X Mas
No Hay Tango - Apicellese


Gara 3
Van Taurus - Corigliano
So Near So Far - FantaToro
X Mas - Vinchampions
Apicellese - No Hay Tango







Hosted by imgur.com

14 commenti:

  1. nessuno di importante ha detto...:

    ma di che si tratta?
    cos'è la F-CUP?
    se magna?

  1. aspetterò di comunicare i particolari, ho prima bisogno di presentare proposta al nostro presidente di Lega, qualora venisse accettata saranno rivelati i fascicoli top-secret....

  1. vincenzo ha detto...:

    TUTTE LE NOVITA' sono ben accette...
    FCUP...si inizia

  1. Comunico al Presidente della nostra Lega le modalità cui si svolgerà la F-Cup.

    Iniziamo dal nome: dopo France Football che ha ideato il pallone d'oro, la Gazzetta dello sport che ha ideato la corsa a tappe con la celebre maglia rosa, ora è il turno de Il Peperoncino Sportivo che invita tutte le squadre della FantaLega Bolognese a partecipare ad una nuova competizione : la F-Cup dove F sta per Fantacalcio o Fantalega fate voi(oppure quello che preferite).

    La competizione coinvolgerà tutte e 10 le squadre della nostra FantaLega con modalità diverse.

    Si creerà un tabellone e le squadre avanzeranno ad eliminazione.
    Il Tabellone sarà cosi composto: alla fine della nostra 18^ giornata (cioè dopo uun girone di andata ed uno di ritorno)la posizione in classifica determinerà l'abbinamento nel tabellone F-Cup; andiamo nei dettagli: anzitutto sarà necessario stabilire posizioni univoche in classifica (es. se piu squadre finiscono a pari punti saranno necessari dei criteri per stabilirne la precedenza o meno in classifica, come scontro diretto diff.reti avulsa e generale, ecc. ecc.)Una volta che abbiamo 10 posizioni univoche sarà possibile procedere alla formazione del tabellone.

    La 10^, 9^, 8^, 7^ dovranno giocare un turno preliminare in una partita secca su campo neutro, in caso di parità passerà (in ogni turno) la squadra con la migliore posizione in classifica. Le ultime quattro si affronteranno così : 10 vs. 8 (vincente 1) e 7 vs. 9 (vincente 2).

    Le vincenti del preliminare si incaselleranno nel tabellone a 8 nel seguente modo:

    1^ - vinc.1 (W)
    2^ - vinc.2 (Y)
    3^ - 6^ (X)
    4^ - 5^ (Z)

    Passerà il turno la squadra che avrà ottenuto più vittorie in una serie da 5 partite. Pareggio e sconfitta valgono lo stesso cioè zero. Conta solo la Vittoria. In caso di parità di vittorie complessive passerà il turno la squadra meglio piazzata in classifica. Le partite si giocheranno alternativamente in casa e fuoricasa, dove le partite dispari saranno giocate sul campo della meglio piazzata. (es. : 3^-6^; 6^-3^;3^-6^;6^-3^;3^-6^.)

    Dopo la serie di 5 partite le semifinaliste si incontreranno nel seguente modo:
    W-Z (AA)
    Y-X (BB)
    Per determinare le finaliste si giocherà nuovamente una serie da 5 partite con i criteri sopra enunciati. (Pareggi e sconfitte valgono zero, conta solo la vittoria, partita dispari giocata in casa della meglio piazzata, se in parità passa la meglio classificata)Scusate se mi ripeto , ma voglio essere il più chiaro possibile.

    Giunti alla finale, le vincenti AA e BB si affronteranno in una serie da 7 partite che determinerà il primo vincitore della F-Cup.

    Spero di aver detto tutto e di non avervi annoiati.

    Ora, chiedo formalmente ed ufficialmente il parere del Presidente riguardo a questa nuova competizione.

    P.S. dimenticavo che per le partite di questa Coppa non sarà necessario inviare la formazione, poichè sarà considerata valida quella schierata in campionato.

    Attendo umilmente risposta dal Semper Noster Presidentissimo Vincenzo Vichampions.

    grazie a tutti.

  1. Ah dimenticavo che anche questa nostra nuova competizione avrà un premio in moneta sonante...vi illustrerò in seguito i dettagli.

  1. vincenzo ha detto...:

    Sono d'accordo...si parte con la F-CUP.


    la faro' presente ali altri partecipanti

  1. Dopo l'Ok Presidenziale si parte ufficialmente con la nuova coppa. la F-Cup.
    La novità è nella formula, si giocheranno dei play-off come nel basket.

    In Bocca al Lupo a tutti!

  1. vincenzo ha detto...:

    Certo informerò gli altrin partecipanti...
    quindi vale automaticamente la formaz di campionato...(vecchia per chi manda)
    Per i premi? possiamo destinare, se non si vince champions, 5 euro...+ 1 euro in piu' per ognuno...quindi 15 euro totali...
    Per me va bene...informero' gli altri...
    Gianfr, Aless, Antonio, Andrea(FEls) possoo gia rispondere...
    Per il presidente della Fcup: manda e mail con regolamento...
    A presto

  1. Ciao Presidente Vincenzo,
    manderò la mail con il regolamento a tutte le squadre della nostra lega, ma ci tenevo ad avvertirti che non ci sarà bisogno di cambiare il montepremi delle altre competizioni o aggiungere altri euro; il Peperoncino Sportivo in quanto promotore della F-Cup provvederà personalmente ad istituire un fondo per il premio. Nella mail vi deluciderò in che modo.

  1. vincenzo ha detto...:

    ok andrea...
    sarai il presidente della competizione...
    Ti volevo chiedere..in caso di parità passa la squadra miglior piazzata nella griglia o al momento dello scontro?

  1. in caso di parità , passa chi ha il miglior piazzamento in griglia

  1. Presidente So Near ha detto...:

    A me non sta bene questo regolamento: lo trovo troppo macchinoso e impegna per troppe giornate, rischiando di far perdere interesse (giocare 5 volte di fila con la stessa squadra e poi il vincitore si fa 18 partite di cui 17 con solo tre squadre diverse. Dai...)

    Che ne pensate invece di questa piccola variante prendendo spunto dall'antica e nobile competizione della FA Cup che in Inghilterra ha più fascino della Premier League in virtù proprio del suo regolamento che consente a tutti di vincere:

    1) tabellone tennistico a 16 squadre;
    2) le prime 6 (determinate come detto da Andrea) ricevono un BYE e vanno direttamente ai quarti;
    3) le squadre dal 7° al 10° giocano uno scontro diretto, chi vince va ai quarti;
    4) una volta stabilito l'ordine dal 1°al 10° (ai soli fini dell'assegnazione dei bye) poi ogni turno (a cominciare dalle due partite degli ottavi) si sorteggiano:
    questa è la caratteristica peculiare della FA Cup. Niente sorteggi pilotati. Quindi la prima potrebbe trovarsi ad affrontare subito la seconda. Il sorteggio potrebbe essere fatto di volta in volta dall'eccellentissimo presidente alla presenza di uno o due testimoni;
    5) Si gioca in gara unica in casa della peggio classificata (altra caratteristica della FA Cup);
    6) in caso di pareggio di gol, si giocherà la giornata subito successiva un replay a campi invertiti. In caso di ulteriore parità passa chi ha fatto più punti (ad es. Fantatoro-Vinchampions 67-66. Risultato 1-1, passa Fantatoro). In caso di parità anche dei punti, passa chi ha la classifica migliore.
    7) finale in gara unica su campo neutro

    Che ne pensate?

  1. La redazione de Il Peperoncino Sportivo trova la proposta di Alessandro(SoNear)affascinante, che rende sicuramente una competizione molto imprevedibile,divertente e quasi "spietata" nella formula della partita secca.
    Una proposta da valutare e da mettere al voto dei lettori del Peperoncino.

    Personalmente la vedrei molto bene per un torneo con almeno 30/40 squadre.

    La F-Cup che si propone di essere una Coppa di Lega, è stata pensata per premiare maggiormente la continuità, come suggeriva Il Pres.Vinch, e di meno la "provvisorietà".
    Non è detto che il turno arrivi alla quinta gara, potrebbe anche chiudersi alla terza...no??

  1. Penso però che si possa fare qualche modifica/fusione...per esempio sul sorteggio "cieco" per gli accoppiamenti in griglia da 8 , non sarebbe una cattiva idea e accrescerebbe il tono british della competizione...però alle 5 ricordiamoci di bere il TEA...

    un'altra cosa che il tuo spunto mi fa valutare è il caso del pareggio; per non penalizzare le squadre peggio piazzate penso sarebbe meglio considerare la differenza reti.

    Scriverò domani le modifiche del regolamento e poi daremo parola ai nostrilettori attraverso un sondaggio sul blog.